Descrizione
Si tratta, probabilmente, del miele più conosciuto e apprezzato. Si produce dalla fine di aprile alla fine di maggio a seconda dei zone. Si presenta liquido, incolore o giallo paglierino chiaro a seconda del grado di purezza, l’odore è di debole intensità, il sapore è molto delicato, vanigliato, confettato e poco persistente. Si tratta di un miele molto dolce ideale da utilizzare al posto dello zucchero per addolcire tisane, the ed altri alimenti in quanto non ne altera il gusto. Personalmente lo adoro con la ricotta o nello yogurt naturale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.